Liceo Scientifico

Il Liceo scientifico nel nostro Istituto è stato istituito nell’anno scolastico 2009/2010, Inizialmente è stato attivato solo l’indirizzo ordinario, poi dall’anno scolastico 2012/2013, con l’introduzione della riforma Gelmini, è stato introdotto l’indirizzo delle Scienze Applicate dove le materie di indirizzo del corso tradizionale (Latino) sono state sostituite con un incremento delle ore di Scienze e con l’aggiunta dell’Informatica.

Questa scelta è finalizzata ad offrire ai ragazzi una formazione completa ed approfondita che consenta di proseguire con successo gli studi universitari, o a termine del quinquennio, l’inserimento nel mondo del lavoro.

Le nostre classi sono articolate, ossia sono classi all’interno delle quali coesistono i due indirizzi. Questa formula prevede lo svolgimento delle materie comuni a classe intera, mentre nelle materie d’indirizzo i due gruppi classe si dividono.

Da noi è l’alunno il “protagonista” del percorso educativo, perché lo seguiamo nella sua evoluzione, prestando attenzione alle eventuali problematiche e facendo emergere le sue potenzialità.

LICEO SCIENTIFICO

Il Liceo Scientifico si pone come scuola moderna e innovativa perché il suo piano di studi prevede poche discipline qualificanti e permette un basso numero di ore di lezioni settimanali.

Anche con la riforma il numero delle ore settimanali non è molto aumentato (27 ore nel biennio e 30 nel triennio).

Dai programmi ministeriali emerge il carattere più scientifico del corso di studi in quanto la fisica e le scienze iniziano già nella prima classe, la matematica prevede l’ausilio dell’informatica

Le lezioni vengono svolte con un orario settimanale di 5 giorni (sabato libero).

DISCIPLINEI ANNOII ANNOIII ANNOIV ANNOV ANNO
ITALIANO44444
LATINO33333
INGLESE33333
STORIA E GEOGRAFIA33
STORIA222
FILOSOFIA333
MATEMATICA55444
FISICA22333
SCIENZE NATURALI22333
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE22222
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE22222
RELIGIONE CATTOLICA 11111
ORE SETTIMANALI2727303030

 

LICEO SCIENZE APPLICATE

L’istituzione del Liceo scienze applicate dall’anno scolastico 2012/2013 è finalizzato ad aiutare i ragazzi a comprendere la realtà a cui si appartiene, ad esempio strumenti che permettono di comprendere le parole nuove e settoriali più usate dai mezzi di informazione, indispensabili in un mondo sempre più globalizzato e in veloce trasformazione.

Il Liceo Scienze Applicate (L S A) integra: informatica scienze e le materie dell’area umanistica; e avvicina gli studenti alle nuove conoscenze ed alla complessità del mondo in cui viviamo.

Le lezioni vengono svolte con un orario settimanale di 5 giorni (sabato libero).

DISCIPLINEI ANNOII ANNOIII ANNOIV ANNOV ANNO
ITALIANO44444
INFORMATICA22222
INGLESE33333
STORIA E GEOGRAFIA33
STORIA222
FILOSOFIA222
MATEMATICA54444
FISICA22333
SCIENZE NATURALI34555
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE22222
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE22222
RELIGIONE CATTOLICA 11111
ORE SETTIMANALI2727303030

ORARI

  • Dal Lunedì al Venerdì 7:55 – 13:55

  • Possibilità di entrata alle ore 7:30

ATTIVITÀ FORMATIVA

“Settimana corta” attività didattica dal Lunedì al Venerdì

  • Incontri scuola-famiglia e colloqui individuali
  • Corsi di recupero e di potenziamento tenuti dagli stessi insegnanti
  • Laboratorio linguistico di inglese con corso di preparazione alla certificazione FIRST
  • Partecipazione al Palkettostage in lingua inglese
  • Partecipazione progetto Galileo ed alle Olimpiadi della matematica
  • Momenti di formazione all’Openlab dell’Università di Firenze
  • Corso di teatro pomeridiano con la partecipazione al progetto in rete del territorio al Teatro Bolognini
  • Organizzazione e partecipazione al “Certamen in agro Pistoiensi”
  • Gite d’istruzione e di conoscenza del territorio a consolidamento dei saperi
  • Progetto di orientamento universitario
  • Coro scolastico pomeridiano
  • Sportello di ascolto per gli studenti

DOCUMENTI E INFORMAZIONI

Calendario scolastico

Libri di testo adottati

Orario settimanale

Ricevimento insegnanti

Contattaci per avere maggiori informazioni