Liceo Classico

Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.

Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica e l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà.

Il percorso formativo guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie.

DISCIPLINE I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO
ITALIANO 4 4 4 4 4
LATINO 5 5 4 4 4
GRECO 4 4 3 3 3
LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3
STORIA E GEOGRAFIA 3 3
STORIA 3 3 3
FILOSOFIA 3 3 3
MATEMATICA 3 3 2 2 2
FISICA 2 2 2
SCIENZE 2 2 2 2 2
ARTE 2 2 2
EDUCAZIONE FISICA 2 2 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA  1 1 1 1 1

ATTIVITÀ FORMATIVA

“Settimana corta” attività didattica dal Lunedì al Venerdì

  • Incontri scuola-famiglia e colloqui individuali
  • Corsi di recupero e di potenziamento tenuti dagli stessi insegnanti
  • Laboratorio linguistico di inglese con corso di preparazione alla certificazione FIRST
  • Partecipazione al Palkettostage in lingua inglese
  • Partecipazione progetto Galileo ed alle Olimpiadi della matematica
  • Momenti di formazione all’Openlab dell’Università di Firenze
  • Corso di teatro pomeridiano con la partecipazione al progetto in rete del territorio al Teatro Bolognini
  • Organizzazione e partecipazione al “Certamen in agro Pistoiensi”
  • Gite d’istruzione e di conoscenza del territorio a consolidamento dei saperi
  • Progetto di orientamento universitario
  • Coro scolastico pomeridiano
  • Sportello di ascolto per gli studenti

Contattaci per avere maggiori informazioni